La definizione di infertilità di coppia.

Circa il 30% delle coppie italiane presenta problemi di infertilità e si definisce coppia infertile quando non riesce a ottenere la gravidanza dopo 12 mesi di rapporti non protetti.

Diversi sono i fattori che concorrono al problema dell’infertilità, ma sul podio, troviamo sicuramente:

la diagnosi tardiva, lo stress, gli squilibri ormonali come PCOS, gli stili di vita con l’abuso di alcool, fumo, droghe, le malattie a trasmissione sessuale, gli inquinanti ambientali e l’età sempre più avanzata nella ricerca di un figlio.

Gli esami dell’infertilità

Gli esami per la valutazione dell’infertilità della coppia sono accertamenti volti a valutare il grado di fertilità sia dell’uomo che della donna e cercano di identificare l’ostacolo al concepimento: l’andrologo o il ginecologico dovranno eseguire un consulto medico approfondito composto da un’attenta analisi sia della storia clinica, sia di esami e visite condotti anche in precedenza su entrambi i partner.

Per l’uomo basilare è la visita andrologica e spermiogramma che valuterà la qualità del seme analizzando numero, la motilità e la morfologia.

Per la donna si effettueranno sangue generali, come emocromo, glicemia e quelli specifici della funzionalità ormonale come FSH, LH, deidroepiandrosterone, TSH, prolattina, testosterone ed estradiolo, che vanno eseguiti fra il 2° e il 5° giorno del ciclo mestruale. Solo il dosaggio del progesterone andrà fatto al 21° giorno del ciclo mestruale. La donna verrà inoltre sottoposta ai primi esami strumentali, come l’ecografia pelvica transvaginale (al fine di valutare l’anatomia dell’apparato riproduttivo) e l’isterosonografia (con cui si valuta la normalità della cavità uterina stessa e la pervietà delle tube).

Rimedi per infertilità di coppia

Una volta diagnosticata da un esperto l’infertilità di coppia, questa come rimedi all’infertilità, può decidere di intraprendere un percorso di procreazione medicalmente assistita o PMA. Con questo termine si definiscono appunto, le procedure mediche che supportano uno o più aspetti della funzione procreativa al fine di consentire o di aumentare le probabilità di concepimento e d’impianto di una gravidanza. A seconda delle problematiche di infertilità, la coppia verrà condotta attraverso le possibili alternative della pma.

Leave a Reply

sei + 10 =