Viena accertata l’infertilità femminile quando una donna non riesce ad ottenere una gravidanza dopo 1-2 anni di rapporti mirati al concepimento e si calcola che il 15% circa delle donne non riesca, appunto, a concepire naturalmente

Tra le primissime cause della perdita di capacità riproduttiva della donna, c’è sicuramente l’avanzare dell’età: basta infatti pensare che a 30 anni la possibilità di concepire per ciclo fertile si aggira intorno al 30-40%, calando vertiginosamente al 10% che si hanno 40 anni.

Cause di infertilità femminile

Tra le cause dell’infertilità femminile troviamo quelle tubariche/pelviche; l’endometriosi; irregolarità ovulatoria o mancanza di ovulazione, iperprolattinemia, sindrome dell’ovaio micropolicistico, problematiche sistemiche ed ormonali nonché la bassa riserva ovarica. Da aggiungere anche le malformazioni congenite dell’utero, problematiche tubariche,  la presenza di fibromi, di polipi endometriali o le aderenze all’interno della cavità uterina che possono essere causa di infertilità femminile. In ultimo non dimentichiamo quella che è definita infertilità idiopatica, cioè quando gli accertamenti non sono stati in grado di evidenziare le cause del mancato concepimento. A queste si aggiungono : la diagnosi tardiva, lo stress, gli stili di vita irregolari, l’abuso di alcool, fumo, droghe, le malattie a trasmissione sessuale, gli inquinanti ambientali e l’età sempre più avanzata nella ricerca di un figlio

Sintomi di infertilità femminile e come accorgersene

Possiamo affermare che non esistano dei veri e propri sintomi dell’infertilità femminile, ma alcuni segnali possono essere elementi ai quali bisogna prestare attenzione per poi rivolgersi al proprio ginecologo. Sarà infatti solo il medico a poter rilevare i campanelli d’allarme ed indicare i test più adatti per approfondire la questione fertilità.

Rimedi infertilità femminile

Come rimedi all’infertilità femminile, la coppia può decidere di intraprendere un percorso di procreazione medicalmente assistita o PMA. Con il medico specializzato, in una struttura qualificata e valutando le problematiche di infertilità, la coppia verrà condotta attraverso le possibili alternative della procreazione assistita.

Con il termine PMA si definiscono appunto, le procedure mediche che supportano uno o più aspetti della funzione procreativa al fine di consentire o di aumentare le probabilità di concepimento e d’impianto di una gravidanza.

Leave a Reply

17 − diciassette =